Available only online and shipped within 24/72h
The product is available in our remote warehouses but not physically in-store. Upon order, it will be processed within approximately 24 hours, with an estimated delivery time of 3 to 5 working days.
We are musicians and at your service, contact us!
info@yourmusiconline.it
Radial X-Amp utilizza un esclusivo circuito in classe A ottimizzato per l'uso con le chitarre e il basso. Le caratteristiche includono 2 uscite indipendenti Hi-Z jack da 1/4” e 1 ingresso a livello di linea bilanciato con indicatore di picco a LED. Il controllo del livello in uscita ti consentirà di gestire il segnale da inviare ai 2 amplificatori, mentre la seconda uscita isolata dal trasformatore ti aiuterà a eliminare ronzii causati da loop di massa. Su questa è presente anche un interruttore di inversione di polarità. Con Radial X-Amp ti potrai concentrare sulla performance in fase di registrazione per poi scolpire il suono in un secondo momento.
Controlli e connessioni Radial X-Amp
L'X-Amp è attivo mentre il JCR è passivo. Il vantaggio dell'X-Amp è la capacità di pilotare più di un amplificatore contemporaneamente.
L'uscita bufferizzata dell'X-Amp ti permetterà di utilizzare cavi sbilanciati fino a 15 metri, per lunghezze superiori consigliamo di utilizzare il Radial SGI.
Puoi reamplificare qualsiasi strumento.
Ci sono un paio di modi per farlo. Potresti eseguire un semplice processo di Reamping in cui prendi la cassa preregistrata e la invii attraverso l'X-Amp ad un amplificatore o una serie di effetti.
Prova a premere l'interruttore LIFT. Ciò eliminerà la connessione di massa tra l'X-Amp e l'amplificatore per chitarra.
I tuoi amplificatori potrebbero essere fuori fase. Basta premere l’inversione di polarità 180º.
No. L'ingresso XLR dell'X-Amp è a livello di linea, progettato per ricevere in ingresso tracce audio preregistrate. Dovresti prima collegare la tua chitarra a un preamplificatore per aumentare il segnale. Il Radial JD7, invece, è dotato di ingressi per consentirti di farlo.
Un Reamper passivo come il JCR o il ProRMP impiega dei trasformatori che tendono ad attenuare i transienti delle registrazioni digitali. I Reamper attivi come l'X-Amp utilizzano buffer che ti consentono di controllare i livelli con maggiore libertà.
Sì.
No. Abbiamo semplicemente cambiato il colore esterno per differenziarlo dalla direct box J48.
No specifications available at the moment.
No downloadable documents available. For more information, contact us at info@yourmusiconline.it
There are no reviews yet. Register and leave yours!