Non disponibile
Siamo musicisti e siamo a vostra disposizione, contattaci!
info@yourmusiconline.it
Fin dal suo primo debutto nel 2011 KRONOS ha rapidamente conquistato il consenso dei musicisti di tutto il mondo per la timbrica e prestazioni avanzate. Questo strumento si è evoluto nel tempo con diversi aggiornamenti hardware e software dovuti proprio ai feedback di questi musicisti che lo hanno usato con successo sui palchi e negli studi più prestigiosi di tutto il mondo, determinando in questo modo lo standard di riferimento in questo settore. Ora, a grande richiesta questa Top Workstation torna ad essere disponibile con il modello KRONOS 3-61 ulteriormente rinnovato e perfezionato sia nell’hardware che nel software.
Per espandere la versatilità timbrica di KRONOS 3-61 sono stati aggiunti 256 Program sviluppati in collaborazione con un Team di designer di fama mondiale, includendo il meglio delle loro creazioni, come: Italian Grand un rinomato piano a coda con la risonanza delle corde a modellazione fisica o il famoso piano elettrico classico Tine EP I Early, e inoltre piani digitali FM, synth Pad, Lead e molto altro ancora una tavolozza sonora che spazia su ogni genere e stile.
KRONOS 3-61 è dotato dei suoni più rappresentativi delle librerie di KRONOS originale.
Il sistema di controllo di KRONOS 3-61 è stato accuratamente messo a punto nell’avvicendarsi delle varie versioni per mettere a disposizione ai musicisti un'interfaccia utente intuitiva e veloce. Il suo layout è caratterizzato da un’ampia superficie di controllo che include diversi controlli fisici come: otto manopole, nove cursori e una serie di interruttori per interagire direttamente con lo strumento, che permette al musicista o al produce di concentrarsi esclusivamente sulla propria esecuzione. Il cuore dell'interfaccia utente è l'ampio Display TouchView veloce e reattivo, che offre l’accesso immediato alla navigazione e alla modifica dei parametri, con un ambiente che garantisce a coloro che abbiano familiarità con KRONOS l’utilizzo immediato dello strumento.
Il design di KRONOS 3-61 presenta sostanziali aggiornamenti, come Il corpo in metallo verniciato a polvere robusto e durevole oltre che un'ottima sensazione tattile, e i raffinati pannelli laterali in verso legno nero con le sue venature naturali che aggiungono un tocco elegante. Questi miglioramenti estetici garantiscono riconoscibilità e attenzione da parte del pubblico.
KRONOS 3-61 raggiunge nuovi livelli di prestazioni grazie alla fase di di avvio notevolmente migliorata. Grazie alla riprogettazione all'architettura di sistema, il tempo di Boot (avvio) è ora del 60% più veloce rispetto ai modelli precedenti, riducendo drasticamente i tempi di inattività all’accensione. In questo modo KRONOS 3 garantisce un maggiore grado di reattività e interazione.
Dalla sua presentazione nel 2011 ogni modello di KRONOS è stato oggetto di aggiornamenti sistematici, che hanno garantito la crescita e l’ottimizzazione delle sue prestazioni oltre alla compatibilità e continuità tra le varie serie. La dedizione di KORG al supporto a lungo termine garantisce che tutte le varie generazioni di KRONOS possano utilizzare le librerie suoni dedicate preservando l'investimento e consentendo l’evoluzione continua dello strumento.
Questo generatore dedicato ai pianoforti acustici produce suoni d’alta qualità basandosi su Sample Stereo senza loop, campionati per ogni tasto su strumenti di pregio con il loro decadimento naturale, e la possibilità di personalizzare ogni timbro in base alle proprie esigenze. KRONOS 3-61 su SGX-2 mette a disposizione quattro pianoforti a coda dal carattere definito e peculiare: German Grand, Japanese Grand, Berlin Gran e Italian Grand tutti molto dinamici, dalla timbrica moderna ed espressiva, producendo inoltre fenomeni tipici del piano acustico come la Sympathetic String Resonance (risonanza simpatetica fra le corde), il rilascio dei tasti, la variazione timbrica provocata dall’apertura del coperchio e l’effetto “una corda” (*)
(*) Non incluso nell’Italian Grand.
La libreria sonora di KRONOS 3-61
KRONOS possiede una tavolozza timbrica composta da migliaia di suoni, creati utilizzando i vari motori di sintesi e attingendo a circa 21 GB di forme d'onda interne, accuratamente sviluppati dal team di Sound Designer KORG. L'unità SSD interna da 120 GB può ospitare gli User Sample, i file delle registrazioni audio e i dati delle Sound Library,
* La capacità dell'SSD è soggetta a modifiche senza preavviso.
Generazione Multi Sintesi
Ognuno dei generatori sonori di KRONOS 3-61 può essere considerato come un sintetizzatore indipendente che impiega la tecnologia digitale più avanzata, alla sintesi si affianca il controllo in tempo reale dei parametri tramite l’ampia superficie di controllo e l'elaborazione degli effetti integrati d’alta qualità ed efficacia.
Con le Set List di KRONOS 3-61 è possibile organizzare le risorse musicali necessarie per un Concerto o una session secondo le nostre esigenze. Attivando questo modo operativo il display visualizza 16 Slot touch-screen codificati a colori, toccando i quali possiamo richiamare il Program, la Combi o la Sequenza assegnati, impostando opportunamente alcuni parametri come: il volume, il transpose, il titolo, oppure delle note d’esecuzione come: “Canta sul ritornello”, “Trasponi di mezzo tono”, “Attendi l'assolo di sax”, ecc., con la possibilità di modificare il colore, modificare il testo variando le sue usando una tastiera da PC connessa alla porta USB, semplificando così l’inserimento del testo e dei numeri. Sono disponibili 128 Set List con 128 Slot ognuna.
Come tutte le Workstation KRONOS 3-61 include un Sequencer/Recorder con 16 tracce MIDI + 16 Audio Full Editing molto performante, che permette di memorizzare in modo veloce idee o interi brani musicali. L’audio Recorder può registrare fino a 4 tracce simultaneamente, (16/24 bit lineari a 48 kHz), con la possibilità di acquisire inoltre le tracce già registrate su KRONOS 3-61 complete di effetti, collocando il file audio ottenuto in una delle tracce del Sequencer stesso. Sono inoltre presenti funzioni di editing come: Mixer Automation, Copy, Paste, Normalize, e alcuni sofisticati strumenti che agevolano il processo di composizione o arrangiamento come il KARMA o le Drum Tracks, abbreviando la realizzazione di interi brani.
Oltre alle tracce MIDI e audio, il Sequencer di KRONOS 3-61 offre gli strumenti ideali per trasformare le vostre idee musicali in una composizione completa, utilizzando tecniche interattive in tempo reale non disponibili o difficili da usare su un sistema basato su computer.
KARMA: questa funzione algoritmica genera elaborate frasi musicali, Groove, e tracce di Backing, basandosi sulle note e gli accordi suonati in tempo reale, e sullo spostamento di manopole, cursori ed interruttori. KARMA consente anche il Wave-Sequencing, il Note Mapping, ed 8 diverse scene per ogni Layer espandendo le possibilità esecutive nel Live.
Drum Tracks: Producono automaticamente dei Pattern ritmici, le Drum Tracks possono essere d’aiuto in varie situazioni, come durante lo studio o la composizione, o diventare parte di un brano musicale o di un arrangiamento. Sono in grado di eseguire performance percussive complete con tutte le sfumature di un batterista reale, andando quindi oltre il ruolo di semplice Drum Machine.
KRONOS 3-61 può campionare una sorgente audio esterna o ricampionare la propria esecuzione. L’area User Sample permette la creazione di librerie di campioni personali sfruttando l’SSD interno, importandoli inoltre tramite porta USB nei formati più diffusi e modificandoli tramite il Sample Editor interno, questo consente di incentrare il vostro sistema di produzione musicale esclusivamente su KRONOS 3 senza la necessità di usare altri dispositivi.
KRONOS 3 possiede un potente processore effetti in grado di elaborare ogni sorgente sonora sia interna che esterna, generando fino a 12 effetti Insert applicabili ai timbri singoli in un Program, sulle Timbre/Track di una Combination, o del Sequencer; 2 effetti Master dosabili individualmente con le mandate e 2 effetti Total come stadio di elaborazione globale del suono. Inoltre, su ogni singolo timbro di una Combi o di una Song del Sequencer (MIDI o Audio), è disponibile un equalizzatore a tre bande, per l’ulteriore controllo timbrico.
Centro nevralgico dell’interfaccia utente di KRONOS 3-61 è l’ampio display TouchView a colori SVGA da otto pollici (800 x 600 pixel), che consente la navigazione tra le pagine, la selezione e il controllo preciso dei parametri direttamente con il tocco delle dita. Il Display ospita inoltre la funzione Search utile per la ricerca rapida dei suoni in base ai caratteri contenuti nel loro nome.
Oltre ai parametri accessibili dal Display Touch View, KRONOS 3-61 offre anche una varietà di controlli fisici utili sia per le Performance che per la navigazione: un Joystick a quattro assi, Ribbon Controller, due tasti assegnabili, ed un Vector Joystick (Joystick vettoriale). Sopra la tastiera, sono collocati nove Sliders, otto controlli rotativi, e vari tasti che interagiscono con i parametri del generatore sonoro. Sul pannello posteriore sono poi presenti gli ingressi per i pedali: Damper con mezzo pedale e due pedali assegnabili uno di tipo continuo e l’altro Switch. Inoltre su KRONOS 3-61 è possibile collegare direttamente alla porta USB ogni tipo di controller USB/MIDI Class Compliant, come ad esempio KORG nanoPAD, nanoPAD2, o padKONTROL. In questo modo i loro Pad da 1 a 8 sono mappati automaticamente su quelli virtuali di KRONOS per suonare suoni percussivi, triggerare o cambiare accordi in modo Chord.
Questa funzione resa possibile dalla elevata capacità computazionale di KRONOS3 -61, consente la selezione di risorse e modi operativi diversi (Program, Combi, Song), garantendo la lransizione continua di suoni ed effetti senza interruzioni, caratteristica questa estremamente apprezzata ed elogiata da moltissimi artisti e musicisti perchè consente un'esecuzione senza fastidiosi blackout tra le varie parti musicali utilizzate durante una performance.
KRONOS 3-61 è dotato di una tastiera con 61 tasti semi-pesati, sensibile alla dinamica, con Aftertouch, dal tocco solido e preciso, adatta a tutti i musicisti che preferiscono la risposta rapida di una tastiera da Synth o cercano il massimo della portabilità.
Le KRONOS Sound Libraries sono raccolte di Program e Sample d’alta qualità pubblicate costantemente fin dalla sua presentazione con un catalogo di oltre 300 titoli caratterizzati da una selezione timbrica diversificata rispetto ai Program di fabbrica. Queste possono essere acquistate e utilizzate con tutti i modelli KRONOS. Queste risorse sonore sono distribuite direttamente da KORG sul proprio Shop (clicca qui), su cui è possibile cercare i loro titoli per strumento: Pianoforte, Archi, Organo, Basso, ecc., anno di pubblicazione, fascia di prezzo e nome dello sviluppatore. Sono disponibili due tipi di librerie: EXs che include nuovi dati PCM, e KRS con i soli dati dei Program, quelle Artist Signature inoltre offrono Program di grande valore realizzati o utilizzati da musicisti ed artisti top nelle loro Hit più note o nei concerti più prestigiosi. Per queste librerie sono inoltre disponibili suoni e video Demo che permettono di valutare il loro contenuto. Per gli utenti che possiedono più unità KRONOS la licenza della libreria consente la condivisione di ciascun titolo fino ad un massimo di tre unità.
Sistema: KRONOS System Version 3.2
Tastiera: 61 Tasti: Natural Touch Semi-Pesata
Generatore Sonoro: 9 tipi di Sintesi
Polifonia Massima*1*2
Preset PCM: 314 MB (ROM 1,505 Multisamples, 1,388 Drumsamples)
Librerie di espansione PCM incorporate
Capacità della RAM PCM : circa 2GB *4
*4: La memoria disponibile per il campionamento cambia in base all'uso delle librerie PCM di espansione e dei banchi User Sample. Al momento della spedizione dalla fabbrica sono disponibili circa 760 MB (caricando il file “PRELOAD.KSC”).
Wave Sequences: 598 User memory, 207 Preload, Supporto per Multisample stereo, sincronizzazione di singole note e impostazioni basate sul tempo.
SGX-2 Program Premium Piano
La tecnologia Virtual Memory (VMT) riproduce campioni di grandi dimensioni direttamente dall'unità SSD interna. Campionamento stereo su ogni tasto, fino a 12 livelli di velocity, senza loop, riproduzione la risonanza degli smorzatori e il rumore meccanico, riproduzione della Risonanza delle corde, supporto dei Sample “Una Corda”.
PCM
Tipi di Piano: 80 (Con le impostazioni di fabbrica, le 16 varietà di EXs12 SGX-1 Austrian D Piano non producono suoni. È necessario scaricare l'opzione EXs12). (I 16 tipi di EXs21 SGX-2 Italian F Piano sono gli stessi tipi di pianoforte dei 16 tipi di EXs22 SGX-2 Italian F Piano LE e si riferiscono all'ultima installazione di EXs21 o EXs22).
Oscillator Control: Damper Resonance, Damper Noise, Mechanical Noise, Note Release, String Resonance, Una Corda
EP-1 Program MDS Electric Piano
Program HD-1
EXi Program Common
Program AL-1
Program CX-3
Program STR-1
MOD-7 Program
Program MS-20EX
Patch Points:
Program PolysixEX
Drumkit
Campioni stereo/mono assegnabili con 8 zone di velocity per oscillatore (con funzioni di crossfade)
Numero di Programs/Combinations/Drum kits
Set List
Numero di Set Lists/Slots: 128 set lists, 128 slots per set list - Ogni Set List offre un EQ grafico a 9 bande e una funzione Tone Adjust che consente di regolare le impostazioni del program: Impostazione della trasposizione, Impostazione dell’Hold Time della Smooth Sound Transition (SST) supportata per ogni slot.
Sampling - Campionamento
KARMA
Sequencer/HDR
Generale
Superficie di Controllo:
Display: Interfaccia grafica TouchView, TFT a colori da 8 pollici, SVGA (800x600 punti), luminosità regolabile
Uscite - Outputs
== Analogiche ==
(MAIN) L/MONO, R: 1/4” TRS bilanciato -
1/4” TRS bilanciato
Cuffie: Jack telefonico stereo da 1/4”, Impedenza di uscita: 33 Ω, livello massimo: 60+60 mW (quando l'impedenza di carico è 33 Ω),
Manopola MAIN VOLUME (collegamento con AUDIO OUTPUT (MAIN))
= Digitali=
== Analogici ==
== Digitali ==
S/P DIF: Optical, 24-bit, IEC60958, EIAJCP-1201, Sample Rate: 48 kHz
USB-B: 24-bit, Frequenza di campionamento: 48 kHz, 2 canali
Ingressi di controllo: Pedale damper (supportato il mezzo pedale), interruttore assegnabile, pedale assegnabile
MIDI: In, Out, Thru (DIN)
Unità disco: 120 GB SSD (2,5")
Consumo di energia: 40W
Dimensioni (L x P x A) KRONOS 3-61 tasti: 1.064 x 363 x 134 mm (41,89“ x 14,29” x 5,28")
Peso KRONOS 3-61 tasti: 14,2 kg / 31,31 lb
Accessori in dotazione: Cavo CA, Guida rapida
Specifiche principali
* Tutti i nomi di prodotti, aziende e standard sono marchi commerciali o marchi commerciali registrati dei rispettivi titolari.
* L'aspetto e le specifiche dei prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso.
* Il colore dello strumento effettivo potrebbe differire leggermente dall'immagine qui mostrata.
* Poiché nei pannelli laterali di questo strumento viene utilizzato legno naturale, ci saranno differenze individuali nella venatura e nella figurazione del legno.
Grazie all’avanzata tecnologia impiegata e il sofisticato sistema di allocazione dinamica delle voci KRONOS può utilizzare simultaneamente i nove motori sonori integrati risultati timbrici di grande interesse.
SGX-2 (Premium Piano)
Mette a disposizione i pianoforti a coda da concerto più apprezzati a livello globale: German, Japanese, Berlin e Italiano Grand, tutti con Sample stereo senza Loop, campionati tasto per tasto con il proprio decadimento naturale, Velocity Switch su 12 livelli, rilasci dei tasti, risonanza delle corde, e pedale “una corda”, per riprodurre i dettagli più raffinati di piano a coda.
EP-1 (MDS Electric Piano)
Riproduce accuratamente i timbri di sei famosi piani elettrici vintage a lamelle (Tine) e ad ance (Reed), compreso il rinomato Tine EP I Early. EP-1 per questo utilizza la tecnologia MDS (Multi-Dimensional Synthesis), che rende omogenea la transizione tra i livelli dinamici dei multi-sample, consentendo anche il controllo sulle lamelle sonore “virtuali” e sugli altri elementi come la massa dei martelli, a questo si aggiungono le simulazioni degli amplificatori, degli altoparlanti e degli effetti vintage più tipici.
CX-3 (Organo Elettromagnetico)
Simula con precisione gli elementi tipici di un organo elettromagnetico, compresi gli amplificatori valvolari, gli effetti caratteristici come il Vibrato/Chorus, il Rotary Speaker, il Fold-back, il Leakage e il rumore delle ruote foniche. I 9 Slider sul pannello consentono il controllo tramite i Drawbars come sui modelli originali. Sulla User Memory di KRONOS 3-61 sono inoltre incluse le Sound Library KRS-06 e 06B con 256 Program in totale con una accurata selezione d’organi elettromagnetici.
HD-1 (High-Definition Synthesizer) - PCM, Sampling e Wave Sequencing
HD-1 si basata sul campionamento PCM accedendo ad una Sample Library di grandi dimensioni residenti sull'SSD interno con oscillatori KORG a basso aliasing, filtri multimodo con risonanza, inviluppi e LFO (Low Frequency Oscillator). HD-1 produce i suoni tipici di ogni stile e repertorio musicale: dall’orchestra al Rock classico; dall’Hip Hop, al Funk, questo ampio assortimento consente l’uso di KRONOS 3-61 in moltissime situazioni musicali.
MS-20EX (Legacy Analog Collection) Generatore a modellazione fisica analogica
Il synth monofonico semi modulare Vintage KORG MS-20 è stato presentato nel 1978 conquistando rapidamente molti consensi grazie alla timbrica caratteristica dei suoi oscillatori, ai filtri aggressivi, all’estesa capacità di patching e possibilità di Sound Design. MS-20EX riproduce accuratamente il carattere timbrico dell'MS-20 tramite la tecnologia proprietaria KORG CMT (Component Modeling Technology), che consente ampie possibilità di programmazione come la modulazione dei filtri con oscillatori in audio frequenza, la trasformazione degli ingressi audio in segnali di controllo, il controllo delle manopole virtuali con sorgenti di modulazione come inviluppi aggiuntivi, LFO e controlli in tempo reale, il tutto naturalmente con ampia articolazione polifonica.
PolysixEX (Legacy Analog Collection) Generatore a modellazione fisica analogica
Polysix synth polifonico analogico a 6 voci con memorie programmabili, apparve nel 1981 con una struttura apparentemente molto semplice con un singolo oscillatore e sub-oscillatore, filtro a quattro poli, LFO, inviluppi, un efficace Chorus/Ensemble e un arpeggiatore integrato, era in grado di generare sonorità molto efficaci ed iconiche come Strings o Pad, PolysixEX è in grado di simularle accuratamente con una elevata capacità polifonica e maggiori possibilità di sintesi.
AL-1 (Analog Synthesizer) - Generatore a sintesi analogica per modelli fisici
Possiede oscillatori virtuali a basso aliasing che ricreano lo stesso impatto dei sintetizzatori analogici, a cui si aggiungono i filtri multimodo con risonanza e i controlli di modulazione tipici con cui ottenere classiche sonorità analogiche o suoni ibridi di grande interesse timbrico.
MOD-7 (Waveshaping VPM Synthesizer) - Generatore sonoro VPM/Waveshaping/PCM
Combina varie tecniche di sintesi: Variable Phase Modulation (Vpm), Wave-Shaping, Ring Modulation, Sampling, sintesi sottrattiva, con un complesso sistema di Patching degno di un grande Synth modulare. Produce sonorità che spaziano dalla classica sintesi FM (campane, bassi, piani elettrici ecc.), con la possibilità di importare suoni direttamente dai Synt Vintage della serie DX; fino alla produzione di panorami sonori molto articolati e complessi.
STR-1 (Plucked Strings) - Generazione a modelli fisici
Modella fisicamente strumenti a corde pizzicate e percosse con tecnologia proprietaria avanzata, producendo timbriche molto interessanti con sfumature dinamico-timbriche estremamente difficili da riprodurre con altri sistemi. STR-1 inoltre può generare suoni che obbediscono alle leggi della fisica ma non esistono nella realtà, come ad esempio; suonare gli armonici di una barra di metallo percossa dal martelletto di un pianoforte, cantare dentro una corda di chitarra, processare Samples e segnali audio attraverso i modelli fisici, inclusi i ritorni degli effetti di KRONOS 3 stesso.
Tastiera: 61 Tasti: Natural Touch Semi-Pesata
Generatore Sonoro: 9 tipi di Sintesi
SGX-2: Premium Piano (Acoustic Piano)
EP-1: MDS Electric Piano (Electric Piano)
HD-1: High Definition Synthesizer (PCM)
AL-1: Analog Synthesizer (Analog Modeling)
CX-3: Tonewheel Organ (Tonewheel Organ Modeling)
STR-1: Plucked Strings (Physical Modeling)
MOD-7: Waveshaping VPM Synthesizer (VPM Synthesis)
MS-20EX: Component Modeling Technology (Analog Modeling)
PolysixEX: Component Modeling Technology (CMT Analog Modeling)
Polifonia Massima*1*2
SGX-2: 100 voci *3
EP-1: 104 voci
HD-1: 140 voci
AL-1: 80 voci
CX-3: 200 voci
STR-1: 40 voci
MOD-7: 52 voci
MS-20EX: 40 voci
PolysixEX: 180 voci
*1: In rari casi, quando è attivo contemporaneamente un numero elevato di effetti che impegnano particolarmente il processore (ad esempio, più di 14 O-Verbs), la polifonia potrebbe ridurrsi leggermente.
*2: Una parte del processore multicore di KRONOS è dedicata alla generazione delle voci, mentre una parte separata è dedicata alla generazione degli effetti. KRONOS ripartisce dinamicamente a seconda delle necessità la potenza di elaborazione delle voci tra i due motori. I numeri massimi di voci indicati si applicano quando il 100% della potenza di elaborazione vocale è dedicata a un singolo motore.
*3: 100 note dual-stereo (equivalenti a 400 voci mono)
Preset PCM: 314 MB (ROM 1,505 Multisamples, 1,388 Drumsamples)
Librerie di espansione PCM incorporate
EXs1 - ROM Expansion
EXs2 - Concert Grand Piano
EXs3 - Brass & Woodwinds
EXs4 - Vintage Keyboards
EXs5 - ROM Expansion 2
EXs6 German D Piano
EXs7 - Japanese C Piano
EXs8 - Rock Ambience Drums
EXs9 - Jazz Ambience Drums
EXs17 – SGX-2 Berlin D Piano
EXs18 – KORG EXs Collections
EXs22 - SGX-2 Italian F Piano LE
EXs23 - 2 Church Pianos
EXs206 - A2D 10 Selections
EXs207 - Bolder 10 Selections
EXs208 - K-Sounds 10 Selections
EXs209 - KApro 10 Selections
EXs210 - KARO 10 Selections
EXs211 - Kelfar 10 Selections
EXs212 - Kid Nepro 10 Selections
EXs213 - PCreek 10 Selections Vol.1
EXs214 - PCreek 10 Selections Vol.2
EXs215 - Q Up Arts 10 Selections
EXs216 - Soundiron 10 Selections
EXs217 - SOP 10 Selections
EXs218 - Irish Acts 10 Selections
Capacità della RAM PCM : circa 2GB *4
*4: La memoria disponibile per il campionamento cambia in base all'uso delle librerie PCM di espansione e dei banchi User Sample. Al momento della spedizione dalla fabbrica sono disponibili circa 760 MB (caricando il file “PRELOAD.KSC”).
Wave Sequences: 598 User memory, 207 Preload, Supporto per Multisample stereo, sincronizzazione di singole note e impostazioni basate sul tempo.
SGX-2 Program Premium Piano
La tecnologia Virtual Memory (VMT) riproduce campioni di grandi dimensioni direttamente dall'unità SSD interna. Campionamento stereo su ogni tasto, fino a 12 livelli di velocity, senza loop, riproduzione la risonanza degli smorzatori e il rumore meccanico, riproduzione della Risonanza delle corde, supporto dei Sample “Una Corda”.
PCM
EXs6:SGX-1 German D Piano
EXs7:SGX-1 Japanese C Piano
EXs12:SGX-1 Austrian D Piano (Librerie sonore opzionale)
8 livelli di velocity, no Una Corda
EXs17:Berlin D Piano
12 livelli di velocity, Una Corda samples
Tipi di Piano: 80 (Con le impostazioni di fabbrica, le 16 varietà di EXs12 SGX-1 Austrian D Piano non producono suoni. È necessario scaricare l'opzione EXs12). (I 16 tipi di EXs21 SGX-2 Italian F Piano sono gli stessi tipi di pianoforte dei 16 tipi di EXs22 SGX-2 Italian F Piano LE e si riferiscono all'ultima installazione di EXs21 o EXs22).
Oscillator Control: Damper Resonance, Damper Noise, Mechanical Noise, Note Release, String Resonance, Una Corda
EP-1 Program MDS Electric Piano
Pianoforti elettrici a lamelle e ad ancia con sintesi Multi-Dimensional Synthesis (MDS) ed effetti vintage.
Tipi di modelli di piano elettrico: 7 - Tine EP I Early, Tine EP I Late, Tine EP II, Tine EP V, Tine EP DMP, Reed EP 200, Reed EP 200A
Controllo Oscillatori: Harmonic Sound Level, Attack Noise, Level, Release Noise Level, Attack Brightness, Hammer Width
Panello di Controllo: Tine Type, Preamp Volume, Tone (Treble, Bass), Vibrate (On/Off, Intensity, Speed), Amp/Cabinet (On/Off, Drive)*5, Reed Type, Preamp Volume, Tone (Treble, Bass), Vibrate (Intensity, Speed), Amp/Cabinet (On/Off, Drive)*5
Tipi di Effetto: 9 - Small Phase, Orange Phase, Black Phase, Vintage Chorus, Black Chorus, EP Chorus, Vintage Flanger, Red Comp, VOX Wah
Program HD-1
Advanced Vector Synthesis: Controllo dei i volumi degli oscillatori e i parametri di sintesi ed effetti tramite il Vector Joystick e il Vector Envelope sincronizzato con il tempo.
Strutture: Single: solo OSC1, Double: OSC1 e OSC2.- La modalità Double consente di stratificare due voci di sintetizzatore completamente separate, ognuna con il proprio oscillatore velocity-switched, doppio filtro, EG, LFO, ecc. Drums: One drum kit, Double Drums: Two drum kits.
Oscillatori: La tecnologia Virtual Memory (VMT) riproduce campioni di grandi dimensioni direttamente dall'SSD interno. 8 zone di velocity per oscillatore, con switching, crossfades e layering, Ogni zona può riprodurre Multisamples o Wave Sequences mono o stereo
Filtri: Due filtri multimodo per voce (passa-basso, passa-alto, passa-banda e band-reject), quattro modalità di routings dei filtri: singola, seriale, parallela e 24dB), Driver- Driver non lineare per voce e circuito Low Boost-EQ: Tre bande, con sweep sulle medie
Modulazioni: Tre generatori di inviluppo, due LFO per voce, LFO comune, quattro generatori di key tracking, AMS (Alternate Modulation Source), due mixer AMS
EXi Program Common
Advanced Vector Synthesis: Controllate i volumi degli oscillatori e i parametri di sintesi ed effetti tramite il joystick Vector e Vector Envelope sincronizzato con il tempo.
Modulazioni: Step Sequencer comune, AMS (Alternate Modulation Source), LFO comune, 2 Key Tracking Generators, EQ Tre bande, con sweep sulle medie
Program AL-1
Oscillatori: oscillatori Ultra-low-aliasing, OSC1, OSC2, Sub-oscillator e noise generator; ring modulation, FM e Sync
Audio Input: L'audio esterno può essere elaborato attraverso il modulatore ad anello, il filtro, il driver, l'amplificatore e l'equalizzatore.
Filtri: Due filtri multimodo: passa-basso, passa-alto, passa-banda e band-reject, con quattro tipi di routing del filtro: singola, seriale, parallela e 24dB. Modo multi-filtro: solo filtro-A, mix modulabile di passa-basso, passa-alto, passa-banda e ingresso dry, per creare un'ampia varietà di tipi di filtro ed effetti unici. Driver - Driver non lineare per voce e circuito low boost
Modulazioni: Cinque generatori di inviluppo, quattro LFO per voce, due mixer AMS; Step Sequencer per voce.
Program CX-3
Modellazione d’organi elettromagnetici (tonewheel); Ruote foniche sincronizzate in fase (modalità clean e vintage), percussioni, click dei tasti, freno delle ruote
Modo EX: Quattro drawbar aggiuntivi, specificati dall'utente, e percussioni ampliate.
Effetti interni: Altoparlante rotante (Rotary Speaker), vibrato/chorus, modellazione dell'amplificatore con overdrive, EQ a 3 bande
Controllo Drawbar: Tramite i nove cursori del pannello frontale (tramite Tone Adjust)
Split: Superiore, inferiore (anche in modo EX)
Modulazioni: Due mixer AMS
Program STR-1
Corde modellate fisicamente: Incluso smorzamento, decadimento, dispersione, non linearità, armoniche, pickup doppi e altro ancora, la maggior parte dei parametri delle corde può essere controllata in tempo reale.
Eccitazione delle corde: È possibile utilizzare contemporaneamente tre sorgenti di eccitazione indipendenti: Pluck, Noise e PCM, 16 tipi di “pluck” preimpostati, con ampiezza e randomizzazione modulabili. Generatore di rumore con saturazione e filtro passa-basso dedicato.
Oscillatore PCM: Tecnologia KORG a basso aliasing, introdotta nell'HD-1;
4 zone di velocity per oscillatore; Utilizza qualsiasi multisample mono, compresi ROM, EX, User Sample Bank o modo Sample. Supporta la memoria virtuale.
Filtro di eccitazione: Filtro multimodo a 2 poli dedicato per modellare l'eccitazione delle corde. Il filtro può essere attivato/disattivato separatamente per ogni sorgente di eccitazione. Modalità passa basso, passa alto, passa banda e respingi banda.
Ingresso audio e feedback: Riproduce l'audio in tempo reale attraverso la corda, compreso il feedback attraverso gli effetti, Il feedback modellato include la distanza e l'orientamento modulabili tra strumento e amplificatore.
Filtri: Doppio filtro multimodo per voce; configurazioni singola, seriale, parallela (con uscita stereo divisa) e 24dB (4 poli). Modalità passa-basso, passa-alto, passa-banda e respingi-banda. Modalità multifiltro (solo filtro A). Miscela modulabile di passa-basso, passa-alto, passa-banda e ingresso dry, per creare un'ampia varietà di tipi di filtro ed effetti unici.
Modulazioni: 5 inviluppi, 4 LFO per voce, 2 generatori di Key Track, generatori di String Tracking, 4 mixer AMS.
MOD-7 Program
Waveshaping VPM Synthesizer: Combina Variable Phase Modulation (VPM), Waveshaping ring modulation, PCM sample playback, e sintesi sottrattiva; è in grado di convertire e caricare file SYX.
Oscillatori: 6 oscillatori a modulazione VPM/Waveshaper/Ring: Fase e altezza modulabile per ogni oscillatore. 101 tabelle Waveshaper più Drive e Offset modulabili. Utilizzabili come oscillatori o come Waveshaper o Modulatori ad anello per altri segnali.
Oscillatore PCM: Tecnologia KORG a bassissimoaliasing, introdotta nell'HD-1. 4 zone di velocity per oscillatore. Utilizza qualsiasi multisample mono, compresi ROM, EX, User Sample Bank o modo Sampling. Supporta la memoria virtuale.
Ingresso audio: Eseguite l'audio in tempo reale attraverso gli oscillatori e i filtri del VPM.
Filtri: Doppi filtri multimodo per voce. (modalità passa-basso, passa-alto, passa-banda e respingi-banda). Due tipi di looping del filtro (parallelo e a 24 dB “4 poli”), Modalità multifiltro (solo filtro A): Miscela modulabile di filtro passa-basso, passa-alto, passa-banda e ingresso dry, per creare un'ampia varietà di tipi di filtro ed effetti unici.
Patch Panel: Supporta sia la selezione di algoritmi preimpostati (78 tipi) sia il patching libero.
Tre mixer a 2 ingressi e 1 uscita per scalare e unire l'audio, completamente modulabili, con inversione di fase. Mixer stereo principale a 6 ingressi, con pan e volume modulabili e inversione di fase.
Modulazioni: 10 inviluppi, 4 LFO per voce, 9 generatori di Key Tracking, Step Sequencer per voce, 4 mixer AMS standard più 4 mixer AMS semplici.
Program MS-20EX
Oscillatori: Oscillatori a basso aliasing; VCO1, VCO2, Ring Mod, generatore di rumore rosa e bianco
Audio Input: Processa l'audio in tempo reale attraverso il motore di sintesi e l'ESP (External Signal Processor)
Filtri: Filtri passa-alto e passa-basso auto-risonanti da 12 dB/ottava
Sezione ESP: Filtri Low Cut e High Cut da 24 dB/ottava, disponibili per voce.Pannello patchAudio e modulazione patchabili in audio frequenza.
Patch Points:
Keyboard: Keyboard CV Out, Keyboard Trigger Out, VCO1+VCO2 CV In, VCO2 CV In
VCO:VCO1+VCO2 External Frequency Control In, VCO1 Out, VCO2 Out
VCF: External Signal In, External HP Filter Cutoff Frequency Control In, External LP Filter Cutoff Frequency Control In, HPF Out, LPF In, LPF Out
VCO+VCF: Total External Modulation In
VCA: External Initial Gain Control In, VCA In
EG: EG1 Envelope Signal Normal Out, EG1 Envelope Signal Reverse Out, EG1+EG2 Trigger In, EG1 Trigger In, EG2 Envelope Signal Reverse Out
MG: Triangle Out, Rectangle Out
Noise Generator: Pink Noise Out, White Noise Out
Sample and Hold: Clock Trigger In, Sample Signal In, S/H Out
Modulation VCA: Control Voltage In, Signal In, Signal Out
Manual Controller: Control Wheel Out, Momentary Switch
ESP: Signal In, AMP Out, BPF In, BPF Out, F-V CV Out, Envelope Out, Trigger Out
Others: EXi Audio In, Mixer 1 In, Mixer 1 Out, Mixer 2 In, Mixer 2 Out
ESP (External Signal Processor) - Utilizzare l'audio in ingresso come sorgente di trigger e/o CV.
Modulazioni: EG originali DAR (Delay, Attack, Release) e HADSR (Hold, Attack, Decay, Sustain, Release) 1 e 2, MG originale (con sincronizzazione MIDI), Sample-and Hold, MVCA, KRONOS: 4 inviluppi multistadio aggiuntivi, 4 LFO aggiuntivi per voce e 4 mixer AMS.
Program PolysixEX
Oscillatori: VCO: Saw, Pulse, PWM - Sub Oscillator: Off, 1 ottava inferiore, 2 ottava inferiore
Filtro: Filtro passa-basso 24 dB per ottava (4 poli) auto-risonante
Effetti: Chorus, Phaser e Ensemble integrati
Arpeggiatore: Arpeggiatore integrato sincronizzato via MIDI, con Range, Mode e Latch regolabili
Modulazioni: Polysix: ADSR EG e MG originali (con sincronizzazione MIDI). KRONOS: 2 inviluppi multistadio aggiuntivi, 2 LFO aggiuntivi per voce e 4 mixer AMS.
Combi (Combination)
Numero di timbri, funzionalità da Master Keyboard: 16 al massimo
Splits e velocity, layer e dissolvenze incrociate di un massimo di 16 program e/o dispositivi MIDI esterni
La funzione tone adjust consente di modificare le impostazioni dei program e le funzioni Master Keyboard di tastiera master per il controllo di dispositivi MIDI esterni.
Sintesi vettoriale avanzata: Controlla i volumi degli oscillatori e i parametri di sintesi ed effetti tramite il joystick Vector e l'inviluppo Vector sincronizzato con il tempo.
Drumkit
Campioni stereo/mono assegnabili con 8 zone di velocity per oscillatore (con funzioni di crossfade)
Numero di Programs/Combinations/Drum kits
User Memory Programs: 2,560 (1,792 [896 HD-1+896 EXi] Preloaded)
User Memory Combinations: 1,792 (512 come preloaded)
User Memory Drum Kits: 264 (78 preloaded) - 256 GM Level2 preset programs + 9 GM Level 2 drum preset programs
Set List
Numero di Set Lists/Slots: 128 set lists, 128 slots per set list - Ogni Set List offre un EQ grafico a 9 bande e una funzione Tone Adjust che consente di regolare le impostazioni del program: Impostazione della trasposizione, Impostazione dell’Hold Time della Smooth Sound Transition (SST) supportata per ogni slot.
Nessun documento scaricabile. Per maggiori informazioni contattaci a info@yourmusiconline.it