


Non disponibile
Siamo musicisti e siamo a vostra disposizione, contattaci!
info@yourmusiconline.it
Kma Chief Disruptor Fuzz Distortion
Il Chief viene dotato di tre diverse strutture di guadagno che aggiungono tutte diverse variazioni al suono del pedale. Le strutture di guadagno sono Vintage, Tight e Heavy.
La modalità Vintage offre delicatezza all'interno della sua distorsione, articolando ancora la dinamica in modo efficiente ma assicurando che il tuo suono sia ancora saturo.
La modalità Tight fa quello che dice sulla scatola, concentrando il tuo suono con un po' meno bassi ma migliorando le armoniche più alte per dare al tuo high end quel punch aggiuntivo. Infine, ma non meno importante, la modalità Heavy porta la distorsione al massimo, assicurando un fuzz distruttivo e un morso avvincente. Alza la distorsione e vai su shredding.
Uno dei punti chiave nella creazione del Chief Disruptor è stato garantire che l'esecutore avesse il pieno controllo del suono.
Ci sono un gran numero di inclusioni che lavorano verso questo obiettivo come un Mid EQ, i controlli Active Bass e Treble, un Top boost e un Pre o Post Clean Blend. Il Mid EQ e i controlli Active Bass e Treble ti permettono di modellare perfettamente il suono secondo le tue preferenze, dando al tuo suono più presenza o una linea di fondo più spessa.
Un pre/post Clean Blend è importante per dare al tuo riffs quel po' di definizione in più, per assicurare che il tuo suono naturale non si perda attraverso la saturazione.
Pedale Fuzz/Distorsione con EQ/Boost dei medi commutabili
L'ultimo drive "stile muff", con topologia stacked
3 strutture di gain diverse
Vintage (dinamico)
Tight (più concentrato)
Heavy (denso e con sustain)
Pre o Post Clean Blend, per una fascia bassa stretta
EQ attivo dei bassi e degli alti
EQ delle medie separato, con footswitch e controllo della frequenza
Top-Boost, per armoniche più croccanti
Controllo Espressione esterna, consente suoni filtro o pseudo-fase
Controlli interni per Mid Q e Top Boost Level
Switching graduale basata su relè
Prodotto a Berlino, Germania
Alimentazione: Alimentatore da 9V
Nessun documento scaricabile. Per maggiori informazioni contattaci a info@yourmusiconline.it
Al momento non ci sono recensioni. Registrati e lascia la tua!